Condizioni generali di vendita
Preambolo
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutte le vendite concluse sul sito web lordofcbd.fr.
Il sito web lordofcbd.co.uk è un servizio di AWS Ltd.
- URL del sito: https://lordofcbd.fr
- e-mail: contact@lordofcbd.fr
Il sito web lordofcbd.fr vende i seguenti prodotti: Tutti i tipi di prodotti legati alla molecola del cbd.
Il cliente dichiara di aver letto e accettato le condizioni generali di vendita prima di effettuare l'ordine. La convalida dell'ordine implica pertanto l'accettazione delle condizioni generali di vendita.
Articolo 1 - Principi
Le presenti condizioni generali esprimono la totalità degli obblighi delle parti. In questo senso, si ritiene che l'acquirente li accetti senza riserve.
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano ad esclusione di tutti gli altri termini e condizioni, in particolare quelli applicabili alle vendite nei negozi o tramite altri canali di distribuzione e commercializzazione.
Sono accessibili sul sito web cbd.fr e prevarranno, se necessario, su qualsiasi altra versione o su qualsiasi altro documento contraddittorio.
Il venditore e l'acquirente concordano che le presenti condizioni generali regolano esclusivamente il loro rapporto. Il venditore si riserva il diritto di modificare di volta in volta le proprie condizioni generali. Esse saranno applicabili non appena saranno pubblicate online.
Se mancasse una condizione di vendita, si riterrebbe che essa sia regolata dalle pratiche in vigore nel settore delle vendite a distanza le cui aziende hanno sede in Francia.
Le presenti condizioni generali di vendita sono valide fino al 01 gennaio 2022.
Articolo 2 - Contenuto
Le presenti condizioni generali hanno lo scopo di definire i diritti e gli obblighi delle parti nel contesto della vendita online di beni offerti dal venditore all'acquirente, dal sito web lordofcbd.fr.
Le presenti condizioni riguardano solo gli acquisti effettuati sul sito lordofcbd.fr e consegnati esclusivamente in Francia continentale o in Corsica. Per tutte le consegne nei dipartimenti e territori francesi d'oltremare o all'estero, si prega di inviare un messaggio al seguente indirizzo e-mail: contact@lordofcbd.fr.
Questi acquisti riguardano i seguenti prodotti: Tutti i tipi di prodotti legati alla molecola di cbd
Articolo 3 - Informazioni precontrattuali
L'acquirente riconosce di essere stato informato, prima di effettuare l'ordine e concludere il contratto, in modo leggibile e comprensibile, delle presenti condizioni generali di vendita e di tutte le informazioni elencate nell'articolo L. 221-5 del Codice del consumo francese.
All'acquirente devono essere fornite le seguenti informazioni in modo chiaro e comprensibile:
- le caratteristiche essenziali dell'immobile ;
- il prezzo dell'immobile e/o il modo in cui il prezzo viene calcolato
- e, se del caso, qualsiasi costo aggiuntivo di trasporto, consegna o affrancatura e qualsiasi altro onere eventualmente dovuto.
- in assenza di esecuzione immediata del contratto, la data o il termine entro il quale il venditore si impegna a consegnare i beni, indipendentemente dal prezzo;
- informazioni relative all'identità del venditore, ai suoi recapiti postali, telefonici ed elettronici e alle sue attività, informazioni relative alle garanzie legali, alle funzionalità del contenuto digitale e, se del caso, alla sua interoperabilità, all'esistenza e all'applicazione di garanzie e altre condizioni contrattuali.
Articolo 4 - L'ordine
L'acquirente può effettuare un ordine online, dal catalogo online e utilizzando l'apposito modulo, per qualsiasi prodotto, a seconda della disponibilità.
L'acquirente sarà informato dell'eventuale indisponibilità del prodotto o del bene ordinato.
Affinché l'ordine sia convalidato, l'acquirente deve accettare, cliccando nel punto indicato, le presenti condizioni generali. Deve inoltre scegliere l'indirizzo e il metodo di consegna, e infine convalidare il metodo di pagamento.
La vendita sarà considerata definitiva:
- dopo che il venditore ha inviato all'acquirente la conferma dell'accettazione dell'ordine via e-mail;
- e dopo il ricevimento dell'intero prezzo da parte del venditore.
Ogni ordine implica l'accettazione dei prezzi e delle descrizioni dei prodotti disponibili per la vendita. Qualsiasi controversia su questo punto sarà trattata nel contesto di un eventuale scambio e delle garanzie menzionate di seguito.
In alcuni casi, come il mancato pagamento, l'indirizzo errato o altri problemi con l'account dell'acquirente, il venditore si riserva il diritto di bloccare l'ordine dell'acquirente fino alla risoluzione del problema.
Per qualsiasi domanda relativa al seguito di un ordine, l'acquirente deve chiamare il numero di telefono (costo di una chiamata locale), nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00, oppure inviare un'e-mail al venditore al seguente indirizzo: contact@lordofcbd.fr.
Articolo 5 - Firma elettronica
L'inserimento online del numero di carta di credito dell'acquirente e la convalida finale dell'ordine saranno considerati prova del consenso dell'acquirente:
- le somme dovute in base all'ordine di acquisto sono esigibili,
- firma e accettazione espressa di tutte le operazioni effettuate.
In caso di uso fraudolento della carta di credito, l'acquirente è invitato, non appena si accorge di tale uso, a contattare il venditore al numero di telefono.
Articolo 6 - Conferma dell'ordine
Il venditore deve fornire all'acquirente una copia del contratto via e-mail.
Articolo 7 - Prova della transazione
I registri informatizzati, conservati nei sistemi informatici del venditore in condizioni di ragionevole sicurezza, saranno considerati come prova delle comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti effettuati tra le parti. L'archiviazione dei moduli d'ordine e delle fatture avviene su un supporto affidabile e durevole che può essere prodotto come prova.
Articolo 8 - Informazioni sul prodotto
I prodotti disciplinati dalle presenti condizioni generali sono quelli che appaiono sul sito web del venditore e che sono indicati come venduti e spediti dal venditore. Vengono offerti nei limiti delle scorte disponibili.
I prodotti sono descritti e presentati nel modo più accurato possibile. Tuttavia, il venditore non può essere ritenuto responsabile di eventuali errori od omissioni nella presente presentazione.
Le fotografie dei prodotti non sono contrattuali.
Articolo 9 - Prezzi
Il venditore si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, ma si impegna ad applicare i prezzi in vigore al momento dell'ordine, in base alla disponibilità a tale data.
I prezzi sono indicati in euro. Non tengono conto delle spese di consegna, che vengono fatturate in aggiunta e indicate prima della convalida dell'ordine. I prezzi tengono conto dell'IVA applicabile il giorno dell'ordine e qualsiasi variazione dell'aliquota IVA applicabile si rifletterà automaticamente sul prezzo dei prodotti nel negozio online.
Se una o più imposte o contributi, in particolare tasse ambientali, vengono creati o modificati, sia in aumento che in diminuzione, questa variazione può riflettersi sul prezzo di vendita dei prodotti.
Articolo 10 - Modalità di pagamento
Si tratta di un ordine con obbligo di pagamento, il che significa che l'invio dell'ordine implica il pagamento da parte dell'acquirente.
Per pagare il proprio ordine, l'acquirente ha a disposizione, a sua scelta, tutti i metodi di pagamento messi a disposizione dal venditore e dal suo partner bancario: La Banque Populaire. L'acquirente garantisce al venditore di essere in possesso delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento da lui scelto al momento della convalida del modulo d'ordine. Il venditore si riserva il diritto di sospendere l'evasione dell'ordine e la consegna in caso di rifiuto dell'autorizzazione al pagamento con carta bancaria da parte delle organizzazioni ufficialmente accreditate o in caso di mancato pagamento. Il venditore si riserva il diritto di rifiutare di effettuare una consegna o di onorare un ordine da parte di un acquirente che non abbia pagato in tutto o in parte un ordine precedente o con il quale sia in corso una controversia di pagamento.
Il pagamento del prezzo dovrà essere effettuato per intero il giorno dell'ordine, secondo i termini e le condizioni seguenti:
con carta di pagamento.
Il pagamento del prezzo dovrà essere effettuato per intero, come segue: con carta di credito tramite pagamento sicuro Vivawallet.
Articolo 11 - Disponibilità dei prodotti - Rimborsi - Risoluzione
Salvo casi di forza maggiore o periodi di chiusura del negozio online, che saranno chiaramente annunciati sulla home page del sito, i tempi di consegna saranno, nei limiti delle scorte disponibili, quelli indicati di seguito. I tempi di consegna decorrono dalla data di registrazione dell'ordine indicata nell'e-mail di conferma dell'ordine.
Per le consegne in Francia metropolitana e in Corsica, i tempi di consegna vanno da 4 a 6 giorni lavorativi a partire dal giorno successivo a quello in cui l'acquirente effettua l'ordine, secondo i termini e le condizioni seguenti: Lettera massima. La scadenza sarà al massimo di 30 giorni lavorativi dalla stipula del contratto.
Per le consegne nei dipartimenti e territori francesi d'oltremare o in un altro paese, le condizioni di consegna saranno specificate all'acquirente caso per caso.
In caso di mancato rispetto della data di consegna o del periodo di consegna concordati, l'acquirente, prima di recedere dal contratto, dovrà richiedere al venditore di adempiere entro un termine supplementare ragionevole.
Se l'acquirente non adempie alla fine di questo nuovo periodo, può liberamente rompere il contratto.
L'acquirente dovrà espletare le successive formalità a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o per iscritto su altro supporto durevole.
Il contratto si considera risolto nel momento in cui il venditore riceve la lettera o lo scritto che lo informa di tale risoluzione, a meno che il commerciante non abbia eseguito nel frattempo.
L'acquirente può tuttavia recedere immediatamente dal contratto se le date o le scadenze di cui sopra costituiscono per lui una condizione essenziale del contratto.
In questo caso, quando il contratto viene risolto, il venditore è tenuto a rimborsare all'acquirente tutte le somme pagate, al più tardi entro 14 giorni dalla data di risoluzione del contratto.
In caso di indisponibilità del prodotto ordinato, l'acquirente sarà informato al più presto e avrà la possibilità di annullare l'ordine. L'acquirente potrà quindi scegliere se richiedere il rimborso delle somme versate entro e non oltre 14 giorni dal pagamento, oppure la sostituzione del prodotto.
Articolo 12 - Termini di consegna
Per consegna si intende il trasferimento al consumatore del possesso fisico o del controllo dei beni. I prodotti ordinati vengono consegnati secondo le modalità e i tempi sopra indicati.
I prodotti vengono consegnati all'indirizzo indicato dall'acquirente nel modulo d'ordine; l'acquirente deve assicurarsi che sia corretto. Qualsiasi pacco restituito al venditore a causa di un indirizzo di consegna errato o incompleto sarà rispedito a spese dell'acquirente. L'acquirente può, su sua richiesta, ottenere l'invio della fattura all'indirizzo di fatturazione e non all'indirizzo di consegna, convalidando l'opzione prevista a tal fine nel modulo d'ordine.
Se l'acquirente è assente il giorno della consegna, il fattorino lascerà un avviso nella cassetta delle lettere, che consentirà all'acquirente di ritirare il pacco nel luogo e nell'orario indicato.
Se al momento della consegna l'imballaggio originale è danneggiato, strappato o aperto, l'acquirente deve verificare le condizioni degli articoli. Se sono stati danneggiati, l'acquirente deve rifiutare il pacco e annotare una riserva sulla bolla di consegna (pacco rifiutato perché aperto o danneggiato).
L'acquirente deve indicare sulla bolla di consegna e sotto forma di riserve scritte a mano e accompagnate dalla propria firma qualsiasi anomalia relativa alla consegna (danni, prodotto mancante rispetto alla bolla di consegna, pacco danneggiato, prodotti rotti...).
Tale verifica si considera effettuata quando l'acquirente, o una persona da lui autorizzata, ha firmato la bolla di consegna.
L'acquirente deve quindi confermare tali riserve al vettore con lettera raccomandata al più tardi entro due giorni lavorativi dal ricevimento dell'oggetto o degli oggetti e inviare una copia di tale lettera via fax o posta semplice al venditore all'indirizzo indicato nelle note legali del sito.
Se i prodotti devono essere restituiti al venditore, devono essere richiesti al venditore entro 14 giorni dalla consegna. Qualsiasi reclamo presentato al di fuori di questo periodo non sarà accettato. La restituzione del prodotto può essere accettata solo per i prodotti nelle loro condizioni originali (confezione, accessori, istruzioni, ecc.).
Articolo 13 - Errori di consegna
L'acquirente deve presentare al venditore il giorno della consegna o al più tardi il primo giorno lavorativo successivo alla consegna, qualsiasi reclamo di errore nella consegna e/o di non conformità dei prodotti in natura o in qualità rispetto alle indicazioni contenute nel modulo d'ordine. Qualsiasi richiesta presentata dopo tale termine sarà respinta.
Il reclamo può essere presentato, a discrezione dell'acquirente:
- numero di telefono
- indirizzo e-mail: contact@lordofcbd.fr.
Qualsiasi reclamo non presentato in conformità alle regole sopra definite ed entro i termini stabiliti non sarà preso in considerazione e solleverà il venditore da qualsiasi responsabilità nei confronti dell'acquirente.
Al ricevimento del reclamo, il venditore assegnerà un numero di sostituzione per il prodotto o i prodotti interessati e lo comunicherà all'acquirente via e-mail. La sostituzione di un prodotto può avvenire solo dopo l'assegnazione del numero di sostituzione.
In caso di errore di consegna o di cambio, qualsiasi prodotto da cambiare o rimborsare deve essere restituito al venditore nella sua interezza e nella sua confezione originale, tramite raccomandata Colissimo, al seguente indirizzo: 201 Route Nationale 10, 78310 Coignières.
Le spese di restituzione sono a carico del venditore.
Articolo 14 - Garanzia del prodotto
Garanzia legale di conformità e garanzia legale dei difetti nascosti
lordofcbd.fr è il garante della conformità del bene al contratto, consentendo all'acquirente di far valere la garanzia legale di conformità prevista dagli articoli L. 217-4 e seguenti del Codice del Consumo o la garanzia dei difetti della cosa venduta ai sensi degli articoli 1641 e seguenti del Codice Civile. In caso di applicazione della garanzia legale di conformità, si ricorda che :
- l'acquirente ha un periodo di 2 anni dalla consegna della merce per agire;
- l'acquirente può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, nel rispetto delle condizioni di costo di cui all'articolo L. 217-17 del Codice del consumo;
- l'acquirente non deve dimostrare la non conformità della merce durante i 24 mesi successivi alla consegna della merce nel caso di merce nuova.
Inoltre, si ricorda che :
- la garanzia legale di conformità si applica indipendentemente dalla garanzia commerciale indicata di seguito;
- l'acquirente può decidere di applicare la garanzia contro i vizi occulti della cosa venduta ai sensi dell'articolo 1641 del Codice Civile. In questo caso, può scegliere tra la risoluzione della vendita o una riduzione del prezzo ai sensi dell'articolo 1644 del Codice civile.
Articolo 15 - Diritto di recesso
Applicazione del diritto di recesso
In conformità alle disposizioni del Codice del Consumo, l'acquirente dispone di un periodo di 14 giorni dalla data di consegna del suo ordine per restituire qualsiasi articolo che non sia di suo gradimento e richiedere un cambio o un rimborso senza alcuna penalità, ad eccezione delle spese di restituzione, che rimangono a carico dell'acquirente.
I resi devono essere effettuati nelle condizioni originali e completi (imballaggio, accessori, istruzioni, ecc.) in modo da poter essere rimessi in commercio in condizioni nuove, accompagnati dalla fattura d'acquisto.
I prodotti danneggiati, sporchi o incompleti non possono essere ritirati.
Il diritto di recesso può essere esercitato online, utilizzando il modulo di recesso disponibile su questo sito. In questo caso, una conferma di ricezione su supporto durevole sarà inviata immediatamente all'acquirente. È accettata qualsiasi altra modalità di dichiarazione di recesso. Deve essere inequivocabile ed esprimere la volontà di ritirarsi.
Se il diritto di recesso è esercitato entro il suddetto periodo, il prezzo del prodotto o dei prodotti acquistati e le spese di consegna sono rimborsati.
Le spese di restituzione della merce sono a carico dell'acquirente.
Il cambio (soggetto a disponibilità) o il rimborso saranno effettuati entro , e al più tardi, entro 14 giorni dal ricevimento da parte del venditore dei prodotti restituiti dall'acquirente alle condizioni di cui sopra.
Eccezioni
Ai sensi dell'articolo L221-28 del Codice del consumo, il diritto di recesso non può essere esercitato per i contratti:
- la fornitura di beni il cui prezzo dipende dalle fluttuazioni del mercato finanziario che sfuggono al controllo del commerciante e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
- la fornitura di beni realizzati secondo le specifiche del consumatore o chiaramente personalizzati;
- fornitura di beni che potrebbero deteriorarsi o scadere rapidamente;
- la fornitura di beni che sono stati dissigillati dal consumatore dopo la consegna e che non possono essere restituiti per motivi igienici o di tutela della salute;
- la fornitura di beni che, dopo la consegna e per loro natura, sono indissolubilmente mescolati con altri articoli;
- la fornitura di bevande alcoliche quando la consegna è ritardata oltre i trenta giorni e il valore concordato alla conclusione del contratto dipende dalle fluttuazioni del mercato che sfuggono al controllo del commerciante;
- interventi di manutenzione o riparazione da effettuarsi con urgenza presso il domicilio del consumatore e da questi espressamente richiesti, nei limiti dei pezzi di ricambio e degli interventi strettamente necessari per far fronte all'emergenza;
- la fornitura di registrazioni audio o video o di software per computer quando questi sono stati disfatti dal consumatore dopo la consegna;
- la fornitura di giornali, periodici o riviste, ad eccezione dei contratti di abbonamento a tali pubblicazioni;
- la fornitura di contenuti digitali non forniti su un supporto tangibile, la cui esecuzione è iniziata dopo che il consumatore ha dato il suo esplicito consenso preventivo e ha rinunciato espressamente al suo diritto di recesso.
Articolo 16 - Forza maggiore
Qualsiasi circostanza al di fuori del controllo delle parti che impedisca l'adempimento dei loro obblighi in condizioni normali sarà considerata motivo di esonero delle parti dai loro obblighi e ne comporterà la sospensione.
La parte che invoca le circostanze di cui sopra dovrà notificare immediatamente all'altra parte il loro verificarsi e la loro scomparsa.
Tutti i fatti o le circostanze irresistibili, esterni alle parti, imprevedibili, inevitabili, indipendenti dalla volontà delle parti e che non possono essere evitati da queste ultime, nonostante tutti gli sforzi ragionevolmente possibili, saranno considerati forza maggiore. Espressamente, sono considerati casi di forza maggiore o di caso fortuito, oltre a quelli abitualmente ritenuti dalla giurisprudenza delle corti e dei tribunali francesi: blocco dei mezzi di trasporto o delle forniture, terremoti, incendi, tempeste, inondazioni, fulmini, interruzione delle reti di telecomunicazione o difficoltà specifiche delle reti di telecomunicazione esterne ai clienti.
Le parti si incontreranno per esaminare l'impatto dell'evento e concordare le condizioni di prosecuzione dell'esecuzione del contratto. Se il caso di forza maggiore si protrae per più di tre mesi, le presenti condizioni generali possono essere risolte dalla parte lesa.
Articolo 17 - Proprietà intellettuale
Il contenuto del sito web rimane di proprietà del venditore, che è l'unico titolare dei diritti di proprietà intellettuale su tale contenuto.
Gli acquirenti si impegnano a non fare alcun uso di questo contenuto; qualsiasi riproduzione totale o parziale di questo contenuto è severamente vietata e può costituire una violazione del diritto d'autore.
Articolo 18 - Protezione dei dati
I dati nominativi forniti dall'acquirente sono necessari per l'elaborazione dell'ordine e la creazione delle fatture.
Possono essere comunicati ai partner del venditore responsabili dell'esecuzione, dell'elaborazione, della gestione e del pagamento degli ordini.
Il trattamento dei dati comunicati tramite il sito web lordofcbd.fr è stato dichiarato alla CNIL.
L'acquirente ha un diritto permanente di accesso, modifica, rettifica e opposizione alle informazioni che lo riguardano. Tale diritto può essere esercitato alle condizioni e secondo le modalità definite sul sito lordofcbd.fr.
Articolo 19 - Non convalida parziale
Se una o più clausole delle presenti condizioni generali sono ritenute non valide o dichiarate tali in applicazione di una legge, di un regolamento o a seguito di una decisione definitiva di un tribunale competente, le altre clausole manterranno tutta la loro forza e portata.
Articolo 20 - Non rinuncia
Il fatto che una delle parti non si avvalga di una violazione da parte dell'altra parte di uno qualsiasi degli obblighi di cui ai presenti termini e condizioni generali non sarà interpretato per il futuro come una rinuncia all'obbligo in questione.
Articolo 21 - Titolo
In caso di difficoltà di interpretazione tra una qualsiasi delle intestazioni delle clausole e una qualsiasi delle clausole, le intestazioni saranno dichiarate inesistenti.
Articolo 22 - Lingua del contratto
Le presenti condizioni generali di vendita sono redatte in francese. In caso di traduzione in una o più lingue straniere, in caso di controversia farà fede solo il testo francese.
Articolo 23 - Mediazione
In caso di controversia, l'acquirente può ricorrere alla mediazione convenzionale, in particolare presso la Commissione per la mediazione dei consumatori o presso gli organismi di mediazione settoriali esistenti, o a qualsiasi metodo alternativo di risoluzione delle controversie (ad esempio, la conciliazione).
Articolo 24 - Legge applicabile
Le presenti condizioni generali sono soggette all'applicazione della legge francese. Il tribunale competente è il tribunal d'instance per le controversie di importo inferiore o uguale a 10.000 euro o il tribunal de grande instance per le controversie di importo superiore a 10.000 euro.
Questo vale sia per le regole sostanziali che per quelle formali. In caso di controversia o reclamo, l'acquirente dovrà innanzitutto contattare il venditore per ottenere una soluzione amichevole.
Articolo 25 - Protezione dei dati personali
Dati raccolti:
I dati personali raccolti su questo sito sono i seguenti:
Apertura dell'account: al momento della creazione dell'account dell'utente, nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono e indirizzo postale dell'utente;
Connessione: quando l'utente si collega al sito web, questo registra, tra l'altro, il suo nome, il suo cognome, i dati di connessione, i dati di utilizzo, i dati di localizzazione e i dati di pagamento.
Profilo: utilizzando i servizi offerti dal sito web, è possibile compilare un profilo, che può includere un indirizzo e un numero di telefono.
Pagamento: al momento del pagamento dei prodotti e dei servizi offerti sul sito, il sito registra i dati finanziari relativi al conto bancario o alla carta di credito dell'utente.
Comunicazione: quando il sito web viene utilizzato per comunicare con altri membri, i dati relativi alle comunicazioni dell'utente vengono memorizzati temporaneamente.
Cookie: i cookie vengono utilizzati nel contesto dell'utilizzo del sito. L'utente ha la possibilità di disattivare i cookie dalle impostazioni del suo browser.
Utilizzo dei dati personali
I dati personali raccolti dagli utenti vengono utilizzati per fornire e migliorare i servizi del sito web e per mantenere un ambiente sicuro. In particolare, gli usi sono i seguenti:
- accesso e utilizzo del sito web da parte dell'utente ;
- gestione del funzionamento e dell'ottimizzazione del sito web;
- organizzazione delle condizioni di utilizzo dei Servizi di pagamento ;
- verifica, identificazione e autenticazione dei dati trasmessi dall'utente ;
- offrire all'utente la possibilità di comunicare con altri utenti del sito web;
- implementazione dell'assistenza agli utenti ;
- personalizzare i servizi visualizzando annunci pubblicitari basati sulla cronologia di navigazione dell'utente, in base alle sue preferenze;
- prevenzione e rilevamento delle frodi, software dannoso e gestione degli incidenti di sicurezza;
- gestione di eventuali controversie con gli utenti;
- invio di informazioni commerciali e pubblicitarie, in base alle preferenze dell'utente.
Condivisione dei dati personali con terzi
I dati personali possono essere condivisi con società terze nei seguenti casi:
- quando l'utente utilizza i servizi di pagamento, per la realizzazione di tali servizi il sito web è in relazione con società bancarie e finanziarie terze con le quali ha stipulato contratti;
- quando l'utente pubblica informazioni di pubblico dominio nelle aree di commento libero del sito web;
- quando l'utente consente a un sito web di terzi di accedere ai suoi dati;
- quando il sito web utilizza i servizi di fornitori di servizi per fornire assistenza agli utenti, pubblicità e servizi di pagamento. Questi fornitori di servizi hanno un accesso limitato ai dati dell'utente al fine di fornire tali servizi e sono contrattualmente obbligati a utilizzarli in conformità alle disposizioni della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali;
- se richiesto dalla legge, il sito web può trasmettere i dati per perseguire rivendicazioni nei confronti del sito web e per ottemperare a procedimenti amministrativi e giudiziari;
- se il sito web è coinvolto in una fusione, un'acquisizione, una vendita di beni o un'amministrazione controllata, potrebbe essere obbligato a vendere o condividere tutti o parte dei suoi beni, compresi i dati personali. In questo caso, gli utenti saranno informati prima che i dati personali vengano trasferiti a terzi.
Sicurezza e privacy
Il sito web implementa misure di sicurezza digitali organizzative, tecniche, software e fisiche per proteggere i dati personali da alterazioni, distruzione e accesso non autorizzato. Tuttavia, va notato che Internet non è un ambiente completamente sicuro e il sito non può garantire la sicurezza della trasmissione o dell'archiviazione delle informazioni su Internet.
Implementazione dei diritti degli utenti
In conformità alla normativa applicabile ai dati personali, gli utenti hanno i seguenti diritti, che possono esercitare inviando una richiesta al seguente indirizzo: contact@lordofcbd.fr.
- il diritto di accesso: possono esercitare il diritto di accesso per conoscere i dati personali che li riguardano. In questo caso, prima di attuare tale diritto, il sito web può richiedere una prova dell'identità dell'utente al fine di verificarne l'esattezza.
- il diritto di rettifica: se i dati personali in possesso del sito web sono inesatti, possono richiedere l'aggiornamento delle informazioni.
- il diritto alla cancellazione dei dati: gli utenti possono richiedere la cancellazione dei propri dati personali, in conformità con le leggi vigenti in materia di protezione dei dati.
- il diritto di limitare il trattamento: gli utenti possono richiedere al sito web di limitare il trattamento dei dati personali in base alle ipotesi previste dal GDPR.
- il diritto di opporsi al trattamento dei dati: gli utenti possono opporsi al trattamento dei propri dati secondo le ipotesi previste dal GDPR.
- il diritto alla portabilità: possono chiedere che il sito web fornisca loro i dati personali forniti per trasferirli su un nuovo sito web.
Evoluzione di questa clausola
Il sito web si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente clausola di protezione dei dati in qualsiasi momento. In caso di modifica della presente clausola sulla protezione dei dati, il sito web si impegna a pubblicare la nuova versione sul proprio sito web. Il sito web informerà gli utenti della modifica anche via e-mail, almeno 15 giorni prima della data di entrata in vigore. Se l'utente non è d'accordo con i termini della nuova formulazione della clausola di protezione dei dati personali, ha la possibilità di cancellare il proprio account.
Allegato:
Modulo di ritiro
(da compilare a cura del consumatore,
e da inviare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno,
entro un massimo di 14 giorni dalla data di stipula del contratto di servizio)
Modulo di ritiro
All'attenzione di Lord Of CBD
situato a : 201 Route Nationale 10, 78310 Coignières
indirizzo e-mail: contact@lordofcbd.fr
Con la presente comunico il mio recesso dal contratto per il servizio ordinato in data: .........
Nome e cognome del consumatore: .................
Indirizzo del consumatore: .................
Data: ..................
Firma del consumatore
_________________________________________________________________________
Allegati
Codice del consumo
Articolo L. 217-4: "Il venditore deve consegnare i beni in conformità al contratto ed è responsabile di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna".
Egli è altresì responsabile di qualsiasi difetto di conformità derivante dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione, qualora quest'ultima sia stata effettuata sotto la sua responsabilità in base al contratto o sia stata eseguita sotto la sua responsabilità.
Articolo L. 217-5: "La merce è conforme al contratto:
1° Se è idoneo all'uso che ci si aspetta normalmente da merci simili e, in caso affermativo, se è idoneo:
- se corrisponde alla descrizione fornita dal venditore e ha le qualità che il venditore ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;
- ha le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi, tenuto conto delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;
2° O se ha le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o se è adatto a qualsiasi scopo speciale richiesto dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e accettato da quest'ultimo.
Articolo L. 217-6: "Il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche del produttore o del suo rappresentante se si dimostra che non le conosceva e non era legittimamente in grado di conoscerle".
Articolo L. 217-7: "I difetti di conformità che si manifestano entro ventiquattro mesi dalla consegna del bene si presumono esistenti al momento della consegna, salvo prova contraria". Per i beni venduti di seconda mano, questo periodo è fissato a sei mesi. Il venditore può confutare questa presunzione se non è compatibile con la natura del bene o con il difetto di conformità denunciato.
Articolo L. 217-8: "L'acquirente ha il diritto di esigere che la merce sia conforme al contratto. Tuttavia, non può contestare la conformità invocando un difetto che conosceva o che non poteva ignorare al momento del contratto. Lo stesso vale nel caso in cui il difetto abbia origine nei materiali forniti dall'acquirente.
Articolo L. 217-9: "In caso di difetto di conformità, l'acquirente deve scegliere tra la riparazione e la sostituzione del bene. Tuttavia, il venditore può non procedere secondo la scelta dell'acquirente se questa scelta comporta un costo chiaramente sproporzionato rispetto all'altra opzione, tenendo conto del valore dei beni o dell'importanza del difetto. Egli sarà quindi obbligato a procedere, a meno che ciò non sia impossibile, secondo il metodo non scelto dall'acquirente.
Articolo L. 217-10: "Se la riparazione e la sostituzione dei beni sono impossibili, l'acquirente può restituire i beni e farsi restituire il prezzo o conservare i beni e farsi restituire una parte del prezzo". La stessa opzione è aperta a lui: 1° Se la soluzione richiesta, proposta o concordata in applicazione dell'articolo L. 217-9 non può essere attuata entro un mese dal reclamo dell'acquirente; 2° O se questa soluzione non può essere attuata senza grandi inconvenienti per l'acquirente, data la natura del bene e l'uso che ne vuole fare. Tuttavia, la vendita non può essere annullata se il difetto di conformità è di lieve entità.
Articolo L. 217-11: L'applicazione delle disposizioni degli articoli L. 217-9 e L. 217-10 avverrà senza alcun costo per l'acquirente. Queste stesse disposizioni non impediscono la concessione di un risarcimento danni.
Articolo L. 217-12: "L'azione derivante dal difetto di conformità si prescrive in due anni dalla consegna del bene.
Articolo L. 217-13: "Le disposizioni della presente sezione non privano l'acquirente del diritto di esercitare l'azione derivante da vizi redibitori prevista dagli articoli da 1641 a 1649 del codice civile o qualsiasi altra azione di natura contrattuale o extracontrattuale riconosciuta dalla legge".
Articolo L. 217-14: "L'azione di regresso può essere esercitata dal venditore finale nei confronti dei venditori o intermediari successivi e del produttore del bene mobile materiale, secondo i principi del Codice Civile.
Articolo L. 217-15: "La garanzia commerciale è qualsiasi impegno contrattuale di un professionista nei confronti del consumatore a rimborsare il prezzo d'acquisto, a sostituire o riparare i beni o a fornire qualsiasi altro servizio in relazione ai beni, oltre ai suoi obblighi legali di garantire la conformità dei beni".
La garanzia commerciale deve essere oggetto di un contratto scritto, una copia del quale deve essere consegnata all'acquirente.
Il contratto deve specificare il contenuto della garanzia, le modalità di attuazione, il prezzo, la durata, l'ambito territoriale e il nome e l'indirizzo del garante.
Inoltre, indica in modo chiaro e preciso che, indipendentemente dalla garanzia commerciale, il venditore rimane vincolato dalla garanzia legale di conformità di cui agli articoli da L. 217-4 a L. 217-12 e da quella relativa ai difetti della cosa venduta, alle condizioni di cui agli articoli da 1641 a 1648 e 2232 del Codice Civile.
Le disposizioni degli articoli L. 217-4, L. 217-5, L. 217-12 e L. 217-16, nonché l'articolo 1641 e il primo comma dell'articolo 1648 del Codice civile sono riprodotte integralmente nel contratto.
In caso di mancato rispetto di queste disposizioni, la garanzia rimane valida. L'acquirente ha il diritto di avvalersene.
Articolo L. 217-16: "Quando l'acquirente chiede al venditore, nel corso della garanzia commerciale concessagli al momento dell'acquisto o della riparazione di un bene mobile, una riparazione coperta dalla garanzia, l'eventuale periodo di immobilizzazione di almeno sette giorni sarà aggiunto alla durata della garanzia rimasta in vigore".
Tale termine decorre dalla data della richiesta di intervento dell'acquirente o dalla data in cui la merce in questione viene messa a disposizione per la riparazione, se la merce viene messa a disposizione dopo la richiesta di intervento.
Codice civile
Articolo 1641: "Il venditore è tenuto alla garanzia per i vizi occulti della cosa venduta che la rendano inidonea all'uso cui è destinata, o che la diminuiscano a tal punto che il compratore, se li avesse conosciuti, non l'avrebbe acquistata o ne avrebbe dato solo un prezzo inferiore".
Articolo 1648: "L'azione derivante da vizi redibitori deve essere intentata dall'acquirente entro due anni dalla scoperta del vizio". Nel caso previsto dall'articolo 1642-1, l'azione deve essere intentata, a pena di pignoramento, entro un anno dalla data in cui il venditore può essere sollevato dai difetti o dalla mancanza di conformità".